Pesticidi nei pomodori: quelli importati da questi 2 Paesi ne contengono di più (leggi sempre le etichette)

Siamo ormai abituati a trovare pomodori tutto l’anno, anche fuori stagione. Ma vi siete mai chiesti cosa contengono davvero e quali rischi possono nascondere? Un’inchiesta della rivista francese Que Choisir ha analizzato diversi pomodori venduti nei supermercati francesi, evidenziando come molti di essi, in particolare quelli importati da alcuni Paesi, contengano residui di pesticidi potenzialmente...

Sai cosa compri?

Un’indagine francese ha rilevato importanti residui di pesticidi nei pomodori venduti al supermercato, in particolare in quelli provenienti da Spagna e Marocco

Francesca Biagioli

24 Ottobre 2025

Siamo ormai abituati a trovare pomodori tutto l’anno, anche fuori stagione. Ma vi siete mai chiesti cosa contengono davvero e quali rischi possono nascondere? Un’inchiesta della rivista francese Que Choisir ha analizzato diversi pomodori venduti nei supermercati francesi, evidenziando come molti di essi, in particolare quelli importati da alcuni Paesi, contengano residui di pesticidi potenzialmente pericolosi per la salute.

Più nello specifico, l’indagine si è basata su dati delle autorità francesi raccolti tra il 2019 e il 2022, che hanno esaminato 120 pomodori francesi, 21 spagnoli e 33 marocchini, confrontando la presenza di residui di pesticidi. Il risultato è stato molto chiaro: mentre i pomodori locali mostrano livelli relativamente bassi di sostanze chimiche, quelli importati dalla Spagna e dal Marocco contengono spesso residui multipli, tra cui alcune sostanze riconosciute come interferenti endocrini


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pesticidi-nei-pomodori-quelli-importati-da-questi-2-paesi-ne-contengono-di-piu-leggi-sempre-le-etichette/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.