Pesticidi in Italia: crollate del 18% le vendite in 10 anni (e il biologico è in forte crescita)

In un’epoca in cui parlare di sostenibilità in agricoltura è più urgente che mai, l’ultimo report dell’Osservatorio Agrofarma mostra uno scenario incoraggiante in cui vi è una buona riduzione delle vendite di prodotti fitosanitari e dei principi attivi chimici negli ultimi dieci anni, con una crescita parallela delle sostanze a basso impatto ambientale. È importante...

Agricoltura

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Agrofarma, tra il 2012 e il 2023 in Italia le vendite di prodotti fitosanitari sono calate del 18%, mentre le sostanze a minor impatto ambientale e i principi attivi di origine biologica hanno registrato un incremento

Francesca Biagioli

12 Novembre 2025

In un’epoca in cui parlare di sostenibilità in agricoltura è più urgente che mai, l’ultimo report dell’Osservatorio Agrofarma mostra uno scenario incoraggiante in cui vi è una buona riduzione delle vendite di prodotti fitosanitari e dei principi attivi chimici negli ultimi dieci anni, con una crescita parallela delle sostanze a basso impatto ambientale.

È importante però precisare che Agrofarma è l’associazione delle aziende che vendono agrofarmaci e i dati provengono quindi dal settore stesso, non da osservatori indipendenti.

Il calo delle vendite di prodotti fitosanitari

Secondo il report, confrontando il triennio più recente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/pesticidi-in-italia-crollate-del-18-le-vendite-in-10-anni-ed-e-boom-del-biologico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.