Pericolo per il Plancton: Impatti del Riscaldamento Globale sugli Ecosistemi Marini
Lo studio su Nature evidenzia il pericolo per il plancton a causa del riscaldamento globale, con possibili estinzioni e impatti sull'ecosistema marino e l'alimentazione umana.
Pericolo per il Plancton: Impatti del Riscaldamento Globale sugli Ecosistemi Marini – Scienze Notizie
Uno studio recente pubblicato su Nature dell’Università di Bristol ha rivelato che il plancton, essenziale per gli ecosistemi marini, è in pericolo a causa del rapido riscaldamento globale. Questo fenomeno minaccia non solo la vita marina, ma anche le forniture alimentari umane.
I ricercatori hanno evidenziato la necessità di un’azione urgente a livello globale per ridurre le emissioni e limitare il riscaldamento, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Secondo lo studio, alcune specie marine potrebbero addirittura estinguersi entro il prossimo secolo se il riscaldamento globale causato dall’uomo continua a intensificarsi.
Il dottor Rui Ying, autore principale dello studio, ha sottolineato che il plancton non è in grado di adattarsi alla velocità attuale dell’aumento delle temperature. Questo mette a rischio vaste porzioni della vita marina, inclusi i pesci che dipendono direttamente da questi organismi per il loro sostentamento.
Il plancton, definito come il “sangue vitale degli oceani”, supporta la catena alimentare marina e contribuisce allo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER