
Perché serve anche a scuola un’economia spiegata con rigore agli studenti. Il primo numero del mensile «Eco» visto da sindacalisti, economisti e imprenditori
Riflessioni e auspici alla presentazione a Roma della nuova rivista della casa editrice che ha già lanciato prima Open, poi Domino
L'articolo Perché serve anche a scuola un’economia spiegata con rigore agli studenti. Il primo numero del mensile «Eco» visto da sindacalisti, economisti e imprenditori proviene da Open.
L’obiettivo è diventare uno strumento utile e irrinunciabile anche per gli studenti di scuole e università che hanno bisogno di capire in modo semplice ma rigorosamente scientifico quello che sta accadendo nell’economia. È in edicola il primo numero di «Eco», il nuovo mensile di economia diretto da Tito Boeri e di cui è editore e responsabile Enrico Mentana. La rivista, che nasce dalla casa editrice che prima ha lanciato il sito Open e poi portato con successo in edicola il mensile «Domino» di Dario Fabbri, ha presentato la nuova creatura editoriale a Roma nella nuova sede della Associazione stampa estera a palazzo Grazioli, che un tempo fu casa e ufficio di Silvio Berlusconi.
Quegli anni in cui Enrico Mentana e Tito
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/17/presentazione-rivista-eco-economia-educazione-studenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER