Perché Santa Dorotea è raffigurata con un cesto di fiori e frutta? Storia, leggenda e giorno della festa

C’è qualcosa di poetico, quasi romantico, nel modo in cui Santa Dorotea viene rappresentata. Con quel cesto di fiori e frutta tra le mani, sembra più una fanciulla pronta per una festa di primavera che una martire cristiana. Eppure, dietro quell’immagine apparentemente serena si nasconde una storia tragica, fatta di coraggio e fede. La storia...

Scopriamo la storia di Santa Dorotea, martire cristiana protettrice dei giardinieri e dei fiorai

@Wikipedia

C’è qualcosa di poetico, quasi romantico, nel modo in cui Santa Dorotea viene rappresentata. Con quel cesto di fiori e frutta tra le mani, sembra più una fanciulla pronta per una festa di primavera che una martire cristiana. Eppure, dietro quell’immagine apparentemente serena si nasconde una storia tragica, fatta di coraggio e fede.

La storia di Santa Dorotea

Dorotea, nata a Cesarea di Cappadocia (nell’odierna Turchia) intorno al 290 d.C., era una giovane donna di rara purezza e carità. La sua fama di virtù era tale che persino il funzionario romano Sapricio ne venne a conoscenza. Peccato che, invece di ammirarla, decise di metterla alla prova. Le chiese di compiere un sacrificio in nome delle divinità pagane, ma Dorotea rifiutò con fermezza, pagando a caro prezzo il suo diniego.

Una fede incrollabile, un martirio inevitabile

Sapricio, uomo di poca pazienza e ancor meno comprensione, la sottopose a torture. Ma Dorotea non cedette, allora, il procuratore pensò bene di affidarla a due sorelle,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/perche-santa-dorotea-e-raffigurata-con-un-cesto-di-fiori-e-frutta-storia-leggenda-e-giorno-della-festa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.