
Perché reintrodurre i lupi in Scozia farebbe risparmiare anche 1 milione di CO2 l’anno
Secondo uno studio dell’Università di Leeds la reintroduzione dei lupi nelle Highlands scozzesi potrebbe non solo ripristinare l’equilibrio ecologico, ma anche contribuire alla lotta al cambiamento climatico, favorendo la rigenerazione delle foreste e l’assorbimento di CO2
@Canva
Immaginate le loro verdi vallate delle Highlands scozzesi che tornano ad essere il regno dei lupi. Si tratta di una possibilità che, secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Leeds, potrebbe avere un impatto significativo nella lotta al cambiamento climatico. Come? La reintroduzione dei lupi nelle Highlands potrebbe favorire la rigenerazione delle foreste autoctone, con un conseguente aumento dell’assorbimento di CO2.
Che cosa c’entrano i lupi con gli alberi e il clima? La risposta è equilibrio. Da quando i lupi sono stati sradicati dalla Scozia, circa 250 anni fa, i cervi rossi, in assenza del loro predatore naturale, si sono moltiplicati a dismisura. Oggi, si stima che nella sola Scozia siano circa 400.000.
Questi erbivori, pascolando senza sosta, impediscono la crescita di nuove piante e la rigenerazione dei boschi. La conseguenza è un paesaggio spoglio, con una copertura forestale di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER