Perché passare un weekend al Sole di Ranco, buen retiro a un’ora da Milano
Quattordici camere a un passo dal lago. Un ristorante gastronomico con una terrazza d’altri tempi. E una tradizione di famiglia che va avanti con la stessa passione da 180 anni. Quella del Sole di Ranco, hotel e ristorante sul Lago Maggiore, è alla fine una storia d’amore lunga più di un secolo.
All’inizio, l’amore era quello di nonna Brovelli. Era lei, quando ancora Ranco contava poche case e una chiesina, ad accogliere nelle sette camere della locanda gli ospiti dell’aristocrazia milanese, che arrivavano con le loro carrozze per trascorrere qualche giorno in villeggiatura. Qui si veniva, allora come ora, per godersi il sole che dà il nome all’hotel, respirando la brezza del lago, ma anche per gustare le specialità locali servite nella terrazza circondata dal verde e dal silenzio del grande giardino.
Poi l’amore fu quello di Carlo e di sua moglie Itala, che presero in mano l’albergo di famiglia per traghettarlo in una nuova epoca. Erano gli anni Cinquanta, e Carlo aveva lo sguardo lanciato verso il futuro, dopo aver lavorato nei migliori ristoranti e alberghi di Svizzera, Francia e Germania.
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/perche-passare-un-weekend-al-sole-di-ranco-hoterl-ristorante
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER