Perché l’Albania è diventata la destinazione più ambita d’Europa (e cosa comporta)

C’erano un tempo le baie selvagge, le spiagge silenziose della costa ionica, i villaggi sospesi tra mare e montagna, i profili gentili di una terra che portava ancora i segni della sua storia chiusa al mondo. Per molti anni l’Albania ha custodito quella promessa di Mediterraneo intatto che sembrava perduta altrove. Oggi, però, qualcosa sembra...

C’erano un tempo le baie selvagge, le spiagge silenziose della costa ionica, i villaggi sospesi tra mare e montagna, i profili gentili di una terra che portava ancora i segni della sua storia chiusa al mondo.
Per molti anni l’Albania ha custodito quella promessa di Mediterraneo intatto che sembrava perduta altrove. Oggi, però, qualcosa sembra scricchiolare

Il boom turistico, applaudito come motore di sviluppo e riscatto economico, rischia di trasformarsi in un peso insostenibile per un territorio fragile, carico di bellezze naturali e di risorse che non sono infinite. Nel 2023 il Paese ha superato i 10 milioni di visitatori internazionali, un numero che si fa ancora più impressionante se paragonato ai circa 2,8 milioni di abitanti. E quest’anno le cifre continuano a crescere, alimentate da voli low cost, pacchetti turistici a prezzi imbattibili ed una promozione che presenta l’Albania come l’ultima frontiera economica del Mediterraneo.

Il governo ha spalancato le porte agli investimenti stranieri. Alberghi, guesthouse, strutture sulla costa, ristoranti affacciati sul mare. Cantieri che sorgono in fretta, talvolta senza una pianificazione attenta, per intercettare una domanda che sembra inarrestabile.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/perche-lalbania-e-diventata-la-destinazione-piu-ambita-deuropa-e-cosa-comporta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.