Perché i prezzi del gas potrebbero restare bassi
Nord Stream in manutenzione, sblocco di Yamal e nuove scoperte nel Mar Nero e nel Mediterraneo orientale: un quadro che si inserisce di diritto nel dossier energetico post guerra in Ucraina e che potrebbe concorrere a che i prezzi del gas restino bassi. Nord Stream Gli investigatori nel Mar Baltico stanno approfondendo i rilievi sul […]
Nord Stream in manutenzione, sblocco di Yamal e nuove scoperte nel Mar Nero e nel Mediterraneo orientale: un quadro che si inserisce di diritto nel dossier energetico post guerra in Ucraina e che potrebbe concorrere a che i prezzi del gas restino bassi.
Nord Stream
Gli investigatori nel Mar Baltico stanno approfondendo i rilievi sul gasdotto danneggiato: cinquecento milioni di dollari è la prima stima dei costi per la riparazione del tubo e il ripristino del flusso del gas. Per questa ragione i consulenti russi stanno valutando per quanto tempo i tubi danneggiati possono resistere all’esposizione all’acqua salata. È evidente che gli attacchi alla pipeline rendono tortuosa la ripresa delle relazioni russo-tedesche.
Yamal
Mosca ha detto ok a riprendere le forniture di gas naturale all’Europa attraverso il gasdotto Yamal-Europe, che generalmente scorre verso ovest, ma è stato invertito dopo che la Polonia ha rifiutato di acquistare dalla Russia. Secondo il vice primo ministro russo Alexander Novak il mercato europeo rimane rilevante, “poiché la carenza di gas persiste e abbiamo tutte le opportunità per riprendere le forniture,
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/prezzi-del-gas-bassi-nord-stream/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER