Perché gli esseri umani non hanno la coda?
Un team di esperti ha rivelato il meccanismo genetico attraverso il quale i nostri antenati persero questa appendice 25 milioni di anni fa, probabilmente in maniera improvvisa. Gli esseri umani, a differenza delle scimmie, non hanno la coda. Persa circa 25 milioni di anni fa, questa appendice ci era stata utile per milioni di anni […]
L'articolo Perché gli esseri umani non hanno la coda? sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un team di esperti ha rivelato il meccanismo genetico attraverso il quale i nostri antenati persero questa appendice 25 milioni di anni fa, probabilmente in maniera improvvisa.
Gli esseri umani, a differenza delle scimmie, non hanno la coda. Persa circa 25 milioni di anni fa, questa appendice ci era stata utile per milioni di anni perché comoda per spingerci da un albero all’altro e aggrapparci ai rami. Ma con il tempo potrebbe essere diventata un ostacolo alla vita bipede sul terreno. Ora, uno studio condotto da ricercatori della New York University (USA) ha scoperto l’esatto meccanismo genetico che impedisce alle scimmie ominoidi, di cui fa parte la nostra specie, di far crescere la coda. Il lavoro, che questo mercoledì è stato presentato in copertina dalla rivista “Nature”, si è svolto attraverso la scansione di 140 geni legati allo sviluppo della coda nei vertebrati alla ricerca di cambiamenti che potrebbero averne causato la perdita. I ricercatori hanno notato che il colpevole potrebbe essere l’inserimento di un elemento Alu (un frammento di DNA) nel gene Tbxt (associato allo sviluppo della coda negli
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/29/perche-gli-esseri-umani-non-hanno-la-coda-5980768
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER