Perché è importante che ognuno di noi firmi la petizione per salvare Riù, il «gorilla triste» dello Zoo di Fasano
Se avete avuto la sfortuna di essere portati o di essere andati allo zoo di Fasano, forse conoscete anche voi il gorilla Riù. Riù è un maestoso gorilla re delle foreste che è ha vissuto tutta la sua vita in prigione e in stato di schiavitù. Fu catturato in Kenya nel 1975 insieme al piccolo Pedro e venduto al circo di Medrano. Poi nel 1994 i due gorilla vennero spostati nello zoo pugliese e qui rinchiusi e mostrati ad orde di turisti irrispettosi, con poco spazio, esposti in vetrina come fossero degli oggetti. Pedro è morto nel 2008 e da allora, da 12 lunghissimi anni, Riù vive solo in uno spazio angusto esposto agli sguardi e agli schiamazzi dei turisti. Lo chiamano il «gorilla triste», e vederlo è uno strazio per qualsiasi cuore sensibile.
Gli zoo, di qualsiasi tipo siano, anche quelli di studio o di protezione, o quelli che si vendono come luoghi in cui gli animali vivono liberi, sono sempre e solo luoghi di reclusione e di umiliazione per gli animali, che vivono una vita in gabbia lontana da
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/petizione-riu-gorilla-fasano
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER