Perché cibi come il cioccolato di Dubai diventano virali? Scienziati scoprono cosa succede al nostro cervello quando lo assaggiamo

Avete presente quei dolci che non si limitano a essere buoni, ma sembrano studiati per farsi desiderare? Ecco, il Dubai chocolate o cioccolato di Dubai è esattamente questo: una piccola bomba di estetica, zucchero e psicologia che sta conquistando i social di mezzo mondo. Nato nel 2021 dalla mente creativa della pasticceria Fix Dessert Chocolatier,...

Psicologia

Il Dubai chocolate è il dolce virale del momento: tra pistacchio, tahina e scienza del piacere, ecco perché ci conquista a ogni morso

Ilaria Rosella Pagliaro

20 Ottobre 2025

Avete presente quei dolci che non si limitano a essere buoni, ma sembrano studiati per farsi desiderare? Ecco, il Dubai chocolate o cioccolato di Dubai è esattamente questo: una piccola bomba di estetica, zucchero e psicologia che sta conquistando i social di mezzo mondo.

Nato nel 2021 dalla mente creativa della pasticceria Fix Dessert Chocolatier, con sede negli Emirati Arabi, questo dessert dal nome altisonante era inizialmente noto come “Can’t Get Knafeh Of It”. Dentro un guscio di cioccolato al latte e fondente, si nasconde un cuore cremoso di pistacchio, tahina e kadayif, una pasta croccante e sottile usata nei dolci mediorientali. Un morso e sei in un’altra dimensione: dolce, salato, croccante e vellutato. Tutto insieme.

E se vi state chiedendo perché questo dolce abbia fatto esplodere il web, la risposta non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/perche-cibi-come-il-cioccolato-di-dubai-diventano-virali-scienziati-scoprono-cosa-succede-al-nostro-cervello-quando-lo-assaggiamo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.