Perché alla carne viene abbinato il vino rosso? Ecco la spiegazione scientifica
Un piatto di carne, come si sa, va accostato a un buon calice di vino rosso. Pochi, però, conoscono la vera motivazione.…
L'articolo Perché alla carne viene abbinato il vino rosso? Ecco la spiegazione scientifica proviene da Wine and Food Tour.
Un piatto di carne, come si sa, va accostato a un buon calice di vino rosso. Pochi, però, conoscono la vera motivazione.
C’è un motivo preciso per cui si dovrebbe abbinare un calice di vino rosso ai piatti di carne.
La carne e i suoi hater
La carne è sicuramente un alimento che, come molti altri, costituito da dei nutrienti che possono dare dei benefici al nostro corpo.
Carne (Pexels) – Wineandfoodtour.it
Per esempio, la carne è fonte di ottime proteine e contiene gli aminoacidi essenziali che il nostro corpo non è capace di creare in maniera autonoma.
Leggi anche
Senza contare, inoltre, che possiede il ferro, lo zinco e le vitamine del gruppo B. Naturalmente, però, come ci ricordano i nutrizionisti, non è il caso di esagerare.
Infatti, stando alle linee guida, non bisognerebbe oltrepassare i 700 grammi alla settimana.
Comunque sia, in questo periodo, la carne pare che abbia decisamente anche dei detrattori piuttosto accaniti.
In primis, i vegetariani e i vegani che, per l’appunto, non vogliono toccare assolutamente nemmeno un boccone di un cibo che la contenga.
Leggi anche
D’altra parte, si tratta di una scelta soggettiva,
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/perche-alla-carne-viene-abbinato-il-vino-rosso-ecco-la-spiegazione-scientifica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER