Perché 8 milioni di mummie di cani sono state sepolte nelle catacombe di Anubi?

Un incredibile numero di mummie di cani sono state ritrovate a Saqqara insieme al fossile di un vertebrato marino estinto. Nel 1897, l’ingegnere minerario e archeologo Jacques de Morgan realizzò una mappa di diverse catacombe di Anubi, a nord di Saqqara, in Egitto. Su questa mappa c’era il primo riferimento moderno a una Tomba de […]
L'articolo Perché 8 milioni di mummie di cani sono state sepolte nelle catacombe di Anubi? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un incredibile numero di mummie di cani sono state ritrovate a Saqqara insieme al fossile di un vertebrato marino estinto.

Nel 1897, l’ingegnere minerario e archeologo Jacques de Morgan realizzò una mappa di diverse catacombe di Anubi, a nord di Saqqara, in Egitto. Su questa mappa c’era il primo riferimento moderno a una Tomba de Chiens , o tomba dei cani. Le catacombe sono state indagate più tardi nel 2015, è stato stimato che una volta contenessero 8 milioni di mummie di cani . Quando furono esplorate le catacombe, costruite intorno al 400 a.C. , il passaggio principale si estendeva per 173 metri, con diversi corridoi che si diramavano da esso fino a 140 metri. Il novanta per cento dei resti scoperti dal team è risultato essere cani, ma sono stati trovati anche sciacalli, gatti, manguste e volpi.

Gli animali, molti dei quali presi dai tombaroli, sarebbero stati dati in offerta a qualche divinità. Nel caso delle catacombe dei cani, i doni erano probabilmente per la divinità egizia dalla testa di sciacallo Anubi, nella speranza di favore


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/23/perche-8-milioni-di-mummie-di-cani-sono-state-sepolte-nelle-catacombe-di-anubi-2366801


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.