Per la prima volta una cagnolina ha accompagnato una donna vittima di violenza in tribunale: rivoluzione in Spagna

Nel Palazzo di Giustizia di Huelva, in Andalusia, è accaduto qualcosa di mai visto prima: una cagnolina di nome Cami ha accompagnato una vittima di violenza di genere durante un processo. Non si tratta di un gesto simbolico, ma di una vera e propria rivoluzione giudiziaria. Cami è parte del programma AUVA (Asistencia con Unidades...

In Spagna la cagnolina Cami entra nella storia: è il primo cane a sostenere una vittima di violenza di genere in tribunale, come parte del programma AUVA della Junta de Andalucía.

Rebecca Manzi

27 Ottobre 2025

@Consejería de Justicia, Administración Local y Función Pública/Facebook

Nel Palazzo di Giustizia di Huelva, in Andalusia, è accaduto qualcosa di mai visto prima: una cagnolina di nome Cami ha accompagnato una vittima di violenza di genere durante un processo. Non si tratta di un gesto simbolico, ma di una vera e propria rivoluzione giudiziaria. Cami è parte del programma AUVA (Asistencia con Unidades de Vinculación Animal), un progetto pilota della Junta de Andalucía pensato per offrire supporto emotivo alle persone che affrontano situazioni di forte vulnerabilità nei tribunali.

L’obiettivo del programma è semplice e profondo: ridurre l’ansia e lo stress che spesso bloccano le vittime al momento della testimonianza. La magistrata Estela San José Asensio, del Tribunale Penale n. 3 di Huelva, ha definito l’iniziativa “essenziale”. A suo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/cami-cagnolina-accompagnare-vittima-violenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.