
Per il referendum consultivo verrà audito in Commissione il costituzionalista Massimo Luciani
A deciderlo, oggi, la prima Commissione riguardo il referendum di iniziativa popolare che prevede l’elezione diretta del presidente della Regione.A Luciani - professore di istituzioni di diritto pubblico all'Università ‘La Sapienza - sarà chiesto un parere scritto. Poi verrà audito anche il Comitato referendario. Pcp: "Si perde tempo"
L'articolo Per il referendum consultivo verrà audito in Commissione il costituzionalista Massimo Luciani proviene da Aostasera.
A deciderlo, oggi, la prima Commissione riguardo il referendum di iniziativa popolare che prevede l’elezione diretta del presidente della Regione.A Luciani – professore di istituzioni di diritto pubblico all’Università ‘La Sapienza – sarà chiesto un parere scritto. Poi verrà audito anche il Comitato referendario. Pcp: “Si perde tempo”
Il referendum consultivo di iniziativa popolare per l’elezione diretta del presidente della Regione – per il quale erano state raccolte oltre 3.300 firme dal Comitato referendario – è tornato, come chiesto a luglio dalla maggioranza in Consiglio Valle, in Commissione consiliare.
Oggi, in ordine del giorno della prima Commissione “Istituzioni e autonomia“, figuravano infatti le determinazioni sulla richiesta di referendum consultivo presentata lo scorso 24 maggio sulla proposta di legge 58, a firma del gruppo Progetto Civico Progressista, riguardante le norme per l’elezione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.
“La Commissione ha deliberato di audire il costituzionalista Massimo Luciani, professore di istituzioni di diritto pubblico all’Università ‘La Sapienza’, al quale chiediamo un parere scritto sui quesiti già posti a suo tempo alla
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER