
Per il ministro Musumeci il salario minimo è “assistenzialismo”: le destre continuano la guerra contro stipendi dignitosi
Per il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, anche il salario minimo è assistenzialismo. In sostanza offrire paghe dignitose ai lavoratori, secondo l’esponente del governo, ... Read more
L'articolo Per il ministro Musumeci il salario minimo è “assistenzialismo”: le destre continuano la guerra contro stipendi dignitosi sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Per il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, anche il salario minimo è assistenzialismo. In sostanza offrire paghe dignitose ai lavoratori, secondo l’esponente del governo, non è un principio di civiltà, ma assistenzialismo. Un concetto già espresso più volte dalla destra, soprattutto quando si parlava del Reddito di cittadinanza che il governo Meloni ha di fatto distrutto.
Parlando a margine di un convegno sulla mafia a Palermo, Musumeci afferma: “Credo che la risposta sia il lavoro. Basta con questo assistenzialismo, la destra e il centrodestra si contraddistinguono anche per un altro tipo di capacità propositiva”. Ricordiamo che la maggioranza ha predisposto un emendamento soppressivo che punta a cancellare la proposta delle opposizioni per introdurre il salario minimo.
Per Musumeci il salario minimo è assistenzialismo
Musumeci risponde a chi gli chiede se, come afferma la segretaria del Pd Elly Schlein, il salario minimo possa essere una risposta alla mafia. “Io credo che sia una risposta il lavoro, basta con questo assistenzialismo”, afferma il ministro.
Le critiche a Musumeci
Arrivano subito le reazioni delle opposizioni alle parole di Musumeci. Il primo è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER