
Per gli scienziati la Sfinge di Giza non è stata originariamente creata dagli egizi
In precedenza era stato suggerito che la scultura monumentale potesse essere un rilievo naturale a forma di leone. Un gruppo di ricercatori dell’Università di New York (USA) ha rivelato che la Grande Sfinge, situata accanto alle piramidi della città di Giza, è stata probabilmente scolpita in gran parte dagli agenti atmosferici. A riferirlo è stato […]
L'articolo Per gli scienziati la Sfinge di Giza non è stata originariamente creata dagli egizi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
In precedenza era stato suggerito che la scultura monumentale potesse essere un rilievo naturale a forma di leone.
Un gruppo di ricercatori dell’Università di New York (USA) ha rivelato che la Grande Sfinge, situata accanto alle piramidi della città di Giza, è stata probabilmente scolpita in gran parte dagli agenti atmosferici. A riferirlo è stato il New Scientist. Il geologo egiziano-americano Farouk El-Baz ha indicato, in un articolo pubblicato nel 1981, che gli antichi egizi non avevano originariamente creato la scultura monumentale con una testa umana e il corpo di leone. El-Baz ha spiegato che gli scalpellini hanno approfittato del profilo a forma di leone della pietra erosa dal vento per scolpire solo il solo volto. Nella ricerca, che sarà pubblicata sulla rivista Physical Review Fluids, sono state fornite nuove prove che possono supportare l’approccio di El-Baz, dopo aver verificato come l’acqua ha eroso l’argilla, dando origine a rilievi naturali in miniatura simili a leoni. Gli scienziati hanno spiegato che sono stati realizzati cumuli ovali di argilla bentonitica, ai quali hanno aggiunto un pezzo di plastica non erodibile alle estremità
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




