Pensioni, con la manovra di bilancio arriva la Quota 103: ecco cos’è e come funziona
Con la nuova manovra di Bilancio 2023 formulata dal governo Meloni e appena […]
L'articolo Pensioni, con la manovra di bilancio arriva la Quota 103: ecco cos’è e come funziona proviene da OA Plus.
Con la nuova manovra di Bilancio 2023 formulata dal governo Meloni e appena approvata dal Consiglio dei ministri la arriva la Quota 103: in pratica, uno schema di anticipo pensionistico che è parte fondamentale della legge di bilancio da 35 miliardi di euro. Vediamo cos’è, come funziona e quali sono i principali cambiamenti rispetto alla legge Fornero precedentemente in vigore.
Cos’è la Quota 103
In sintesi, la Quota 103 è una opportunità previdenziale consistente nella possibilità di andare in pensione con almeno 41 anni di contributi e 62 anni di età anagrafica. Di opportunità, appunto, si tratta: chi invece desidera rimanere al lavoro oltre questa soglia, potrà usufruire del rifinanziamento del bonus Maroni, che prevede una decontribuzione del 10%.
Si tratta di soluzione temporanea, una sorta di modalità ponte che dovrebbe traghettare verso una riforma più complessiva.
La Finestra Mobile
Oltre alla Quota 103, l’intenzione del governo sarebbe quella di affiancare una finestra mobile pari a tre mesi per il lavoro privato e a sei mesi per i dipendenti pubblici, così come è stato previsto per la Quota 100.
Per il 2023 le risorse stanziate dal governo ammontano
Leggi tutto: https://www.oaplus.it/attualita/pensioni-con-la-manovra-di-bilancio-arriva-la-quota-103-ecco-cose-e-come-funziona/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER