Pedone travolto sulle strisce: i casi in cui non scatta il risarcimento
La regola di base per evitare il caso di un pedone travolto sulle strisce è chiara: evitare comportamenti imprudenti e distrazioni
La regola di base per evitare il caso di un pedone travolto sulle strisce è chiara: evitare comportamenti imprudenti e distrazioni
4 Dicembre 2023 – 17:00
Le strisce pedonali hanno la funzione di facilitare l’attraversamento della strada. Ma, come riferiscono le cronache, i casi di un pedone travolto sulle strisce non sono affatto isolati. L’attraversamento in sicurezza richiede la presenza delle strisce. Ma anche una consapevolezza visiva da parte dello stesso pedone per valutare la presenza di veicoli in avvicinamento. Eppure questi principi basilari e di buon senso non sono sempre rispettati. Quando allora si verificano incidenti tra veicoli e pedoni si pone la questione della responsabilità per i danni. In genere, il pedone investito subisce le conseguenze più gravi, come lesioni personali e, in alcuni casi, la morte. Contrariamente all’opinione comune, attraversare sulle strisce non conferisce in automatico la ragione al pedone. Ma dimostrare la colpa dell’automobilista può risultare complesso. Proviamo allora a inquadrare la situazione e capire quali sono le circostanze in cui il pedone investito sulle strisce potrebbe non ricevere alcun risarcimento.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER