Patente scaduta: rischi, conseguenze e sanzioni

Guai a circolare con la patente scaduta: i rischi, le conseguenze e le sanzioni per chi si mette alla guida di un veicolo senza aver rinnovato il documento

Chi guida con la patente scaduta si assume tutti i rischi del caso perché la legge non ammette proroghe e sanziona la violazione già dal giorno successivo alla scadenza riportata sul documento. Ricordiamo dunque quali sono i termini per rinnovare la patente e le conseguenze per chi circola dopo la scadenza.

Aggiornamento del 3 gennaio 2024 con le ultime novità sulle conseguenze per chi guida con la patente scaduta.

QUANDO SCADE LA PATENTE?

La scadenza delle patenti di guida varia a seconda della categoria della patente stessa e dell’età del conducente.

Patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono essere rinnovate:

ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni; ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni: ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni: ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni.

Le corrispondenti patenti speciali AMS, A1S, A2S, AS, B1S, BS devono essere rinnovate ogni 5 anni fino a 70 anni di età. Successivamente seguono le scadenze regolari.

Patenti C1, C1E, C, CE devono essere rinnovate:

ogni 5 anni fino


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/patente-scaduta-rischi-conseguenze-e-sanzioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.