
Patente di guida: nel 2022 il 25% non ha superato l’esame
Le statistiche del MIT sulla patente di guida: nel 2022 il 25% non ha superato l’esame, lo scoglio maggiore è rappresentato dalla teoria
Gli esami per conseguire la patente di guida non sono così semplici come forse racconta la vulgata, visto che nel 2022 il 25% delle prove, quindi ben 1 su 4, sono terminate con la bocciatura del candidato. Lo conferma il Centro Elaborazione Dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha pubblicato le statistiche relative alle attività svolte l’anno scorso per il conseguimento delle diverse categorie di patente (A, B, C, D, E e speciali).
ESAMI PATENTE 2022: IL 96,77% IN AUTOSCUOLA
Nel 2022 in Italia si sono svolte 2.140.404 prove d’esame per la patente, di cui 2.071.263 (96,77%) in autoscuola e 69.141 (3,23%) da privatisti. Le prove di teoria sono state 1.120.906 e quelle di pratica 1.019.498. Il numero delle prove d’esame ha superato di poco quelle del 2021, quando erano state 2.137.154, mentre per trovare cifre superiori al 2022 occorre tornare indietro al 2010. Ricordiamo tuttavia che alla fine del 2021 è stata ridotta la durata della prova di teoria (da 30 a 20 minuti), circostanza che ha consentito di poter svolgere più prove d’esame, anche per
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/patente-di-guida-nel-2022-il-25-non-ha-superato-lesame/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER