
Patente americana in Italia: si può usare?
Domanda: si può guidare in Italia con la patente americana? Per saperlo bisogna scoprire se gli USA e il nostro Paese hanno sottoscritto accordi reciproci
Domanda: si può guidare in Italia con la patente americana? Per saperlo bisogna scoprire se gli USA e il nostro Paese hanno sottoscritto accordi reciproci
16 Aprile 2025 – 15:30
Un cittadino americano, munito di patente conseguita in patria, per guidare in Italia deve richiedere la patente internazionale. Gli Stati Uniti, infatti, non hanno mai sottoscritto particolari accordi di reciprocità con l’Italia. Di conseguenza la licenza di guida americana non è riconosciuta nel nostro Paese, almeno non da sola, ma dev’essere necessariamente accompagnata dalla patente internazionale (viceversa alcuni stati degli USA riconoscono la patente italiana).
CHE COS’È LA PATENTE INTERNAZIONALE
La patente internazionale è un permesso di guida necessario per guidare l’auto all’estero, fatta salva l’esistenza di accordi reciproci tra i Paesi interessati (ad esempio in Europa non serve quasi mai, tranne in Russia e in Armenia). Non è un documento autonomo ma, come già anticipato, va sempre esibito insieme alla patente vera e propria in corso di validità. Questo perché si tratta sostanzialmente di una traduzione ufficiale multi-lingue del documento di guida
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/si-puo-guidare-in-italia-con-la-patente-americana/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER