
Patente a 17 anni (ma a una condizione) e rinnovo ogni 15: cosa cambia con le nuove regole europee
Una riforma che guarda alla sicurezza, ma anche al futuro della mobilità in Europa. Il Parlamento europeo ha appena approvato le nuove direttive sulla patente di guida: novità importanti per chi si mette al volante — dai 17enni ai conducenti più esperti — con l’obiettivo di ridurre le vittime della strada, che ogni anno sono...
Le nuove direttive, che introducono anche regole comuni per i conducenti professionisti e la condivisione delle sanzioni tra Paesi Ue, dovranno essere recepite dagli Stati membri entro tre anni. Una riforma che punta a unire sicurezza, educazione e rispetto reciproco sulle strade europee
22 Ottobre 2025
Una riforma che guarda alla sicurezza, ma anche al futuro della mobilità in Europa.
Il Parlamento europeo ha appena approvato le nuove direttive sulla patente di guida: novità importanti per chi si mette al volante — dai 17enni ai conducenti più esperti — con l’obiettivo di ridurre le vittime della strada, che ogni anno sono ancora quasi 20mila nel continente.
Al volante a 17 anni, ma solo con un accompagnatore esperto
La novità più evidente riguarda i più giovani: ragazzi e ragazze di 17 anni potranno ottenere la patente B, ma con una condizione precisa: potranno guidare solo se affiancati da un adulto esperto fino al compimento dei 18 anni. L’età si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER