Pasqua e Pasquetta nell’antica città di Ferento

L'area archeologia aperta per le intere giornate a partire da domani

L’area archeologica dell’antica città di Ferento (al chilometro 7, da Viterbo, della strada Teverina) sarà visitabile per le intere giornate per le festività pasquali a partire da domani, venerdì 7 aprile, compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta. Sarà sempre compito dei volontari dell’associazione Archeotuscia accogliere i visitatori per l’accesso, consentendo di vedere da vicino i resti del’antica città distrutta dai viterbesi nel 1172.

Turisti e visitatori questa volta troveranno una bella novità: la provincia di Viterbo ha asfaltato un lungo tratto dissestato della strada che conduce all’area archeologica permettendo un più agevole transito degli automezzi. Inoltre la Soprintendenza ha fatto sapere che è imminente l’inizio dei lavori di restauro dei resti delle antiche terme riportati alla luce. Va ricordato anche che quattro pannelli illustrativi apposti a cura di Archeotuscia accanto ai luoghi più significativi nell’area archeologica dell’antica città forniscono ai visitatori i dettagli, l’origine e la storia dei singoli monumenti. I pannelli, in italiano e inglese, contengono notizie sull’antico teatro romano, le terme, il decumano (che coincideva con l’antica strada Ferientiensis) e le taberne, una domus (dimora romana risalente al primo


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/ferento-apertura-pasqua-pasquetta-9-10-aprile-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.