Parto finisce in tragedia. La storia dell’artista che non ha visto il figlio. Svelati i colpevoli

Parto finisce improvvisamente in tragedia. La storia dell’artista che non ha avuto modo di vedere il figlio. Ad oggi svelati i colpevoli Lavinia Marano è stata una famosa cantante, che… L'articolo Parto finisce in tragedia. La storia dell’artista che non ha visto il figlio. Svelati i colpevoli proviene da Ultimaparola.com.

Parto finisce improvvisamente in tragedia. La storia dell’artista che non ha avuto modo di vedere il figlio. Ad oggi svelati i colpevoli

Lavinia Marano (Instagram) ultima parola.com

Lavinia Marano è stata una famosa cantante, che purtroppo nel 2016 è morta poche ore dopo aver dato alla luce suo figlio. Questa è la storia tragica di una donna che stava vivendo un momento bellissimo della sua vita e che, da un momento all’altro, si è ritrovata a dover fronteggiare una vera e propria tragedia terrificante.

A distanza di tutto questo tempo, si è chiuso il processo per la sua morte con quattro condanne e e sei assunzioni. Il giudice, infatti, ha deciso di condannare i quattro medici che quel giorno erano di servizio al riparto. I sei graziati sono invece i sanitari che sono stati coinvolti all’inizio.

Parto finisce in tragedia: la storia di Lavinia Marano

La sentenza prevede circa un anno di reclusione per il responsabile dell’Oc di Ginecologia ed Ostetricia Onofrio Triolo, ma anche per i medici che erano di servizio al reparto.

LEGGI ANCHE –> Lutto al Grande Fratello VIP: “Ci hai


Leggi tutto: https://www.ultimaparola.com/2022/12/21/parto-finisce-tragedia-storia-figlio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.