
Parkinson, 1700 viterbesi combattono contro la seconda malattia neurodegenerativa più comune nel mondo
Sabato è la Giornata nazionale Parkinson e a Viterbo è stato organizzato un evento per "costruire" un atteggiamento diverso...
L’associazione Parkinson Viterbo – Aps, in occasione della Giornata nazionale Parkinson 2022, che quest’anno si celebra sabato 26 novembre, ha organizzato l’evento “Cantiere Parkinson” in collaborazione con la Asl di Viterbo, dipartimento di neuroscienze e organi di senso, fondazione Limpe e con il patrocinio del comune di Viterbo e degli ordini dei medici e dei farmacisti della provincia di Viterbo.
La manifestazione si svilupperà su tre giorni, da venerdì 25 a domenica 27 novembre, con info point, incontri con professionisti del settore e varie attività ludiche nello spazio pensilina dell’ufficio turistico di Viterbo, in piazza Martiri di Ungheria.
La malattia di Parkinson con oltre 6 milioni di pazienti è la seconda malattia neurodegenerativa più comune nel mondo, dopo l’Alzheimer. In Italia si hanno circa 250mila parkinsoniani, mentre nella sola provincia di Viterbo si raggiungono i 1700 casi. Il Parkinson è una sindrome motoria caratterizzata da lentezza, tremore a riposo e rigidità, cambiamenti della postura e della deambulazione. È accompagnata da senso di spossatezza e affaticamento e da alcuni sintomi non motori come la variazione dell’umore e i disturbi del sonno.
“La comprensione di questa malattia ha fatto
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/parkinson-giornata-nazionale-iniziativa-viterbo-2022.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER