
Paranthropus: i cugini dimenticati dell’uomo che potrebbero aver creato i primi utensili al mondo
Negli anni ‘70, alcuni archeologi hanno trovato strumenti litici (tecnologia Olduvana) accanto a fossili di Paranthropus, sia in Tanzania che in Sudafrica. All’inizio si pensava a una semplice coincidenza. Poi, altri ritrovamenti hanno iniziato a mostrare un collegamento stratigrafico diretto tra questi strumenti e i Paranthropus. In pratica: vivevano nello stesso luogo e nello stesso...
Vissuti in Africa per oltre un milione e mezzo di anni, i Paranthropus condividevano l’ambiente con l’Homo e potrebbero aver realizzato utensili prima ancora del “genere umano”
13 Ottobre 2025
@Wikimedia Commons
Negli anni ‘70, alcuni archeologi hanno trovato strumenti litici (tecnologia Olduvana) accanto a fossili di Paranthropus, sia in Tanzania che in Sudafrica. All’inizio si pensava a una semplice coincidenza. Poi, altri ritrovamenti hanno iniziato a mostrare un collegamento stratigrafico diretto tra questi strumenti e i Paranthropus. In pratica: vivevano nello stesso luogo e nello stesso tempo, e non è detto che non fossero proprio loro a usare (e forse a fabbricare) quegli oggetti.
Oggi sappiamo che le tecnologie Olduvane sono più antiche della comparsa del genere Homo. Questo significa che la distinzione netta tra “chi crea” e “chi non è umano” potrebbe essere un pregiudizio nostro, non supportato dai dati.
Vivevano insieme ad altre specie umane: una convivenza lunga e affollata
Durante la loro lunga storia,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER