Papa Francesco scomunica Kiev. Ma le accuse di putinismo non hanno più limiti
Con la guerra in Ucraina, tra pioggia di missili e propaganda bipartisan, pensavamo di averle viste tutte. Per questo sorprende la posizione del governo e ... Read more
L'articolo Papa Francesco scomunica Kiev. Ma le accuse di putinismo non hanno più limiti sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Con la guerra in Ucraina, tra pioggia di missili e propaganda bipartisan, pensavamo di averle viste tutte. Per questo sorprende la posizione del governo e della chiesa cattolica ucraina che, forse in cerca di spunti per continuare a sostenere lo sforzo bellico, hanno strumentalizzato le parole di Papa Francesco accusandolo di fare “propaganda imperialista russa”.
Papa Francesco attaccato per le frasi dette ai giovani moscoviti. Il suo messaggio è stato però volutamente frainteso
A scatenare queste accuse sono state le parole, decontestualizzate e snaturate, pronunciate da Bergoglio lo scorso 25 agosto in un videocollegamento con i giovani russi riuniti a San Pietroburgo in occasione del X Incontro nazionale dei giovani cattolici della Russia. “Non dimenticatevi dell’eredità. Voi siete eredi della grande Russia: la grande Russia dei santi, dei re, la grande Russia di Pietro il Grande, Caterina II, quell’impero russo grande, colto, di tanta cultura, di tanta umanità. Non rinunciate mai a questa eredità”.
Ma le accuse di putinismo non hanno più limiti. Gli ucraini contro Bergoglio: è filorusso
Poche parole, successivamente rimosse dalla trascrizione ufficiale pubblicata dal Vaticano, che
Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/papa-francesco-scomunica-kiev-ma-le-accuse-di-putinismo-non-hanno-piu-limiti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER