Papa Francesco raccontato da padre Georg
«Mi ero sentito umiliato sia perché non mi aveva chiarito il motivo della sua decisione, sia perché aveva parlato alla presenza di altre persone». Casa Santa Marta, 14 giugno 2014. Nel piazzale davanti al pensionato per cardinali scelto da Bergoglio come sua residenza pontificia, coi primi caldi dell’estate romana si consuma lo strappo tra Papa Francesco e monsignor Georg Gäsnwein. Sarà l’inizio di una convivenza fra due papi, serena in nome del reciproco rispetto, eppure altrettanto turbolenta per la divergenza di visioni. Lo scrive padre Georg nero su bianco nel suo libro-rivelazione Nient’altro che la verità (Piemme 2023, pagg. 336 ,20 euro), pubblicato con Saverio Gaeta il 12 gennaio, a pochi giorni dalla morte di Benedetto XVI. Raccontare la «verità», secondo l’ex braccio destro del papa emerito, significa anche regolare i conti con un papa che – insinua più volte – non ha mai avuto fiducia totale in lui. Nella descrizione puntigliosa di alcuni retroscena è, infatti, difficile non leggere l’amarezza personale dell’arcivescovo di Urbisaglia, che accusa Bergoglio di averlo umiliato, perché «le umiliazioni fanno molto bene».
Francesco, si sa, è
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/papa-francesco-raccontato-da-padre-georg
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER