
Pandemia di Covid, un ragazzo su 6 ha avuto pensieri suicidi
La pandemia di Covid ha avuto un impatto notevole sui giovani: nel periodo dell’emergenza sanitaria, un ragazzo su 6 ha avuto almeno un pensiero suicidario e 1 su 33 ha tentato il suicidio, con un incremento del 10% del numero dei suicidi nel 2020 rispetto al 2019. Non solo: anche i casi di ideazione suicidaria e di tentato suicidio sono aumentati rispetto al periodo che ha preceduto la pandemia, con un incremento più accentuato nella fase post-acuta dell’emergenza sanitaria.
Sono i risultati di una ricerca dell’Università di Torino, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale eClinicalMedicine del gruppo Lancet, che ha analizzato l’impatto della pandemia sul fenomeno suicidario nei giovani (che include uno spettro di comportamenti che vanno dall’ideazione al tentativo, fino al suicidio, che è la quarta causa di morte tra i ragazzi tra i 15 ed i 19 anni).
La ricerca ha valutato il comportamento di ragazzi e ragazze con meno di 19 anni durante la pandemia, attraverso una revisione sistematica della letteratura e la meta-analisi dei dati pubblicati fino a fine luglio 2022. Sono stati raccolti i dati degli studi condotti in vari Paesi del mondo: circa 70 milioni di ragazzi e
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/pandemia-covid-ragazzi-pensieri-suicidi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER
[…] alleggerendo le sensazioni che ha portato con sé quel periodo. Infatti, il Covid-19 ha avuto un impatto negativo sulla psiche degli adolescenti, ritrovati dall’oggi al domani chiusi dentro quattro […]