Pancake strapazzati: crimine o colpo di genio?

Un nuovo trend culinario ha preso piede su TikTok, suscitando reazioni contrastanti tra gli utenti della piattaforma: si tratta dei cosiddetti “pancake strapazzati”. L’innovativa variante modifica la preparazione dei tradizionali pancake, e viene realizzata come per le uova strapazzate, con l’impasto che viene mescolato in padella fino a dividersi in tanti piccoli pezzettini: alcuni lo...

Tutti conosciamo i pancake, ma li avete mai provati strapazzati? Una nuova preparazione, diventata virale su Tik Tok, fa discutere e divide gli utenti. Voi cosa ne pensate?

@TikTok

Un nuovo trend culinario ha preso piede su TikTok, suscitando reazioni contrastanti tra gli utenti della piattaforma: si tratta dei cosiddetti “pancake strapazzati”.

L’innovativa variante modifica la preparazione dei tradizionali pancake, e viene realizzata come per le uova strapazzate, con l’impasto che viene mescolato in padella fino a dividersi in tanti piccoli pezzettini: alcuni lo considerano un’idea geniale, mentre altri lo vedono come una vera e propria eresia culinaria.

Il video della creatrice di contenuti @archivedchef, che ha raggiunto oltre 21,5 milioni di visualizzazioni, ha scatenato un acceso dibattito. Molti utenti di TikTok hanno espresso il loro disappunto, definendo questo metodo “blasfemo” e un “crimine” contro i pancake tradizionali. Commenti come “Non mancherei mai di rispetto ai pancake in questo modo” e “Chi ti ha fatto del male?” riflettono la forte reazione negativa di alcuni spettatori.

Tuttavia, non tutti sono contrari a questa nuova tecnica. Alcuni utenti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/pancake-strapazzati-crimine-o-colpo-di-genio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.