Palermo, tra i cumuli di spazzatura spunta un insolito animale: “Sembra di stare in India”
Tutto Notizie
Palermo, tra i cumuli di spazzatura spunta un insolito animale: "Sembra di stare in India"
A Palermo, un cittadino ha beccato un ruminante mentre rovistava tra i cumuli di spazzatura che invadono la città. Palermo è una città fantastica e stupenda che, purtroppo, versa nel degrado e nell'abbandono. Un vero e proprio peccato visto che il capoluogo siciliano dovrebbe far invidia a tante città del mondo grazie alla sua storia, […]
Palermo, tra i cumuli di spazzatura spunta un insolito animale: "Sembra di stare in India"
Armando Spigno
A Palermo, un cittadino ha beccato un ruminante mentre rovistava tra i cumuli di spazzatura che invadono la città.
Palermo è una città fantastica e stupenda che, purtroppo, versa nel degrado e nell’abbandono. Un vero e proprio peccato visto che il capoluogo siciliano dovrebbe far invidia a tante città del mondo grazie alla sua storia, arte e cultura.
Non che i turisti a Palermo non ci siano. Ma una migliore valorizzazione della città potrebbe aumentare ancora di più i flussi turistici. Un po’ come successo a Napoli, che, nell’ultimo decennio, da città tristemente nota per l’emergenza rifiuti, è diventata uno dei luoghi più amato dai turisti di tutto il mondo.
Palermo, come Napoli, ha il vantaggio di trovarsi in una posizione unica e strategica. Dal capoluogo siciliano, infatti, in macchina è possibile raggiungere luoghi fantastici. Per esempio, in direzione di Trapani, si trova la caratteristica Isola delle Femmine: un borgo marinaro tutto da scoprire. Questo comune è la meta preferita di chi cerca un mare cristallino. Alcune spiagge di questa località, caratterizzata da fondali bassi e sabbia bianca, sono adatte per le famiglie Altre,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER