
Paleontologi svelano l’Enigmacursor, una nuova specie di dinosauro “misterioso” mai vista prima
Un nuovo esemplare di dinosauro, piccolo ma fondamentale per la paleontologia, è stato identificato ufficialmente: si chiama Enigmacursor mollyborthwickae ed è già visibile al pubblico al Natural History Museum di Londra. La sua scoperta getta nuova luce su un gruppo di dinosauri erbivori finora trascurato e pone fine a un rompicapo scientifico che perdurava da...
Enigmacursor mollyborthwickae, ora esposto al Natural History Museum, offre nuove prospettive sulle specie dimenticate della formazione rocciosa più famosa degli Stati Uniti
13 Luglio 2025
©Royal Society Open Science
Un nuovo esemplare di dinosauro, piccolo ma fondamentale per la paleontologia, è stato identificato ufficialmente: si chiama Enigmacursor mollyborthwickae ed è già visibile al pubblico al Natural History Museum di Londra. La sua scoperta getta nuova luce su un gruppo di dinosauri erbivori finora trascurato e pone fine a un rompicapo scientifico che perdurava da oltre cento anni.
Il fossile di Enigmacursor è il più completo mai ritrovato del suo tipo, e la sua classificazione aiuta a distinguere chiaramente questa nuova specie da altri esemplari mal interpretati nel passato, in particolare nella celebre Morrison Formation, una formazione geologica statunitense risalente al tardo Giurassico, famosa per aver restituito resti di dinosauri iconici come Allosaurus e Stegosaurus.
Un piccolo dinosauro agile vissuto 150 milioni di anni fa
Durante il tardo Giurassico,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER