Amianto, a oltre 30 anni dalla legge che ne vieta l’uso ancora troppe morti causate dall’esposizione alla fibra killer

amianto.jpg

Era il 27 marzo del 1992 quando, con la legge 257, l’Italia vietò l’utilizzo dell’amianto e la produzione di manufatti contenenti amianto, anticipando di 13 anni il divieto emanato poi dall’Unione Europea. Ma a che punto siamo? Un dato sembra certo: secondo quanto calcolato dall’Istituto Superiore di Sanità, il carico sanitario in Italia stimato ammonta...

L’artista di New York che riprogetta gratuitamente volantini, cartelli e annunci pubblicitari delle piccole imprese locali

max.jpg

Mentre girovagava per le strade di Brooklyn, l’artista e regista newyorkese Max Kolomatsky è rimasto colpito da un volantino attaccato a un palo, che invitava le persone a unirsi a un gruppo di giocatori di Catan, popolare gioco da tavolo. Kolomatsky notò che il volantino era progettato male, il testo risultava pesante, il segno era...

Antichissime rocce rivelano sorprendenti informazioni sul nostro pianeta

isua rock 1 500x281.jpg

Le rocce che si formarono circa 3,7 miliardi di anni fa, nel primo Archeano, ci hanno dato la prima visione del campo magnetico terrestre. Quello era un periodo in cui la Terra poteva essere ancora avvolta nell’acqua e la vita primordiale stava appena iniziando ad emergere – e le tracce appena scoperte della magnetosfera planetaria […]
L'articolo Antichissime rocce rivelano sorprendenti informazioni sul nostro pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuovo tipo di anfora trovata in un relitto romano del V secolo

new type of amphora e1714251727334 500x357.png

La prima analisi approfondita del carico di un relitto romano del IV secolo ritrovato al largo di Maiorca nel 2019 ha permesso il rilevamento di un nuovo tipo di anfora. Grazie all’eccezionale conservazione dello scafo e del carico, il relitto di Ses Fontanelles, ritrovato accidentalmente vicino a una delle spiagge turistiche più frequentate dell’isola, si […]
L'articolo Nuovo tipo di anfora trovata in un relitto romano del V secolo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Non puoi ottenere gli addominali in 30 giorni (dimentica cosa dicono gli influencer): ecco quanto ci vuole davvero

addominali.jpg

La maggior parte delle persone corrono in palestra nel tentativo di scolpire il proprio “corpo da spiaggia” prima delle vacanze estive, ma sappi che potrebbe essere già troppo tardi. Infatti, nonostante ciò che promettono i guru del fitness sui social media, non esiste una soluzione rapida per costruire muscoli o perdere peso, quindi puoi saltare...