
Pagamenti digitali in Africa, servono regole: le ombre sul futuro
Mobile money, criptovalute e valute digitali delle banche centrali sono i sistemi di pagamento più usati in Africa. La loro natura rende imprevedibile il futuro, per questo serve un intervento di politica pubblica che migliori l’accesso al sistema dei pagamenti e ponga rimedio ai problemi che lo condizionano
L'articolo Pagamenti digitali in Africa, servono regole: le ombre sul futuro proviene da Agenda Digitale.
Pagamenti digitali in Africa, servono regole: le ombre sul futuro – Agenda Digitale
pagamenti digitali
Mobile money, criptovalute e valute digitali delle banche centrali sono i sistemi di pagamento più usati in Africa. La loro natura rende imprevedibile il futuro, per questo serve un intervento di politica pubblica che migliori l’accesso al sistema dei pagamenti e ponga rimedio ai problemi che lo condizionano
18 Nov 2022
mobile payment in Africa_image source nairametrics
I sistemi di pagamento sono uno dei pilastri che sostengono un sistema economico. La Banca Mondiale indica, infatti, che i sistemi di pagamento sono una componente fondamentale del suo lavoro al fine di ridurre la povertà e di aumentare la prosperità condivisa.
I sistemi di pagamento esistenti in Africa sono molteplici e frammentari e variano da Paese a Paese. I tre principali sistemi di pagamento sono il mobile money (ovvero il denaro gestito attraverso telefono cellulare), le criptovalute e le valute digitali delle banche centrali. Questi sistemi di pagamento sono di natura diversa e rendono imprevedibile il futuro dei sistemi di pagamento africani.
Una
Leggi tutto: https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/pagamenti-digitali-in-africa-servono-regole-le-ombre-sul-futuro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER