
OSRAM compie 100 anni: l’innovazione per la sicurezza di guida
Dal 1925 OSRAM Automotive ha guidato l’evoluzione dell’illuminazione dei veicoli con soluzioni pionieristiche per sicurezza e performance
Nel 1925, OSRAM Automotive cambiò la storia dell’automobilismo presentando a Berlino la prima lampada a doppio filamento al mondo: la BILUX. Questo piccolo ma rivoluzionario componente permise per la prima volta il passaggio da anabbaglianti ad abbaglianti con un solo dispositivo, segnando un punto di svolta per la sicurezza stradale. Fu l’inizio di un percorso che avrebbe visto OSRAM diventare un pilastro tecnologico per le officine indipendenti IAM (Independent Aftermarket), i costruttori OEM (Original Equipment Manufacturer) e i distributori di ricambi auto. Nei prossimi paragrafi ripercorriamo 100 anni di OSRAM nell’innovazione per la sicurezza di guida.
DALL’ALOGENA ALLO XENO AI LED: LE TAPPE FONDAMENTALI DI OSRAM AUTOMOTIVE
Negli anni ’70, OSRAM fu tra i pionieri della tecnologia alogena con la celebre lampada H4, diventata rapidamente uno standard nel settore. Vent’anni dopo, nel 1991, OSRAM lanciò la D1, la prima lampada allo xeno HID ad alta intensità, rivoluzionando il concetto di luminosità ed efficienza. L’innovazione continuò nel 1993 con la lampada H7, seguita nel 2000 dai primi proiettori full-LED per veicoli premium. Nel 2007 l’azienda rispose alla crescente domanda di personalizzazione,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER