Origini evolutive dei comportamenti complessi
Uno studio rivela che i cimpanzé selvatici organizzano le azioni in sequenze simili agli esseri umani, suggerendo un'eredità evolutiva comune.
Origini evolutive dei comportamenti complessi – Scienze Notizie
La ricerca ha evidenziato che i comportamenti complessi impiegati nel linguaggio umano e nella creazione di utensili, come la sequenzialità delle azioni, potrebbero aver avuto origine nei nostri antenati comuni con i cimpanzé. Uno studio recente ha esaminato le sequenze di utilizzo degli strumenti nei cimpanzé selvatici, rivelando che essi organizzano le azioni in modo simile agli esseri umani, suggerendo un’eredità da un antenato comune.
Le origini evolutive dei comportamenti simili a quelli umani sono al centro di un nuovo studio, in procinto di essere pubblicato sulla rivista PeerJ. Si ipotizza che le abilità fondamentali che guidano il linguaggio umano e l’innovazione tecnologica possano essersi evolute prima della separazione tra esseri umani e scimmie da un antenato comune milioni di anni fa.
Gli esseri umani, a differenza della maggior parte degli animali, eseguono comportamenti altamente complessi che richiedono l’organizzazione delle azioni in sequenze strutturate. Queste sequenze coinvolgono la suddivisione dei compiti in blocchi gestibili e il riconoscimento delle connessioni tra azioni distanti nel
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/09/origini-evolutive-dei-comportamenti-complessi-35100520
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER