ORC: astronomi scoprono il più potente anello di luce mai visto (e sembra un diagramma di Venn galatattico)

Nel silenzio dello spazio profondo, a circa sette miliardi di anni luce dalla Terra, un gruppo di astronomi ha individuato qualcosa di mai visto prima: una gigantesca struttura doppia ad anello, una sorta di “cerchio di fumo cosmico” che sembra uscire direttamente da un film di fantascienza, ma che è assolutamente reale. Il suo nome...

Astronomia

Scoperto il più potente cerchio radio cosmico a 7 miliardi di anni luce: un doppio anello misterioso che potrebbe svelare nuovi segreti su buchi neri e galassie

Ilaria Rosella Pagliaro

8 Ottobre 2025

©RAD@home Astronomy Collaboratory (India)

Nel silenzio dello spazio profondo, a circa sette miliardi di anni luce dalla Terra, un gruppo di astronomi ha individuato qualcosa di mai visto prima: una gigantesca struttura doppia ad anello, una sorta di “cerchio di fumo cosmico” che sembra uscire direttamente da un film di fantascienza, ma che è assolutamente reale. Il suo nome è RAD J131346.9+500320 e, per la comunità scientifica, è il più potente “Odd Radio Circle” (ORC) mai scoperto fino a oggi.

A differenza degli ORC già noti – strutture circolari e fioche che si vedono solo nelle frequenze radio – questo nuovo oggetto non è perfettamente rotondo, ma presenta due anelli che si intersecano, come un diagramma di Venn cosmico. E la sua origine è ancora tutta da capire.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/orc-astronomi-scoprono-il-piu-potente-anello-di-luce-mai-visto-e-sembra-un-diagramma-di-venn-galatattico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.