Ora legale 2024: quando sposteremo le lancette un’ora avanti? Non potete sbagliare, coincide con questa ricorrenza

Tra qualche settimana passeremo nuovamente dall’ora solare a quella legale. Come di consuetudine, saremo chiamati a spostare gli orologi avanti un’ora a l’ultimo weekend di marzo. Quest’anno, però, il passaggio avverrà in concomitanza con un’importante ricorrenza, ovvero la notte di Pasqua. Il cambio dell’ora è prevista fra sabato 30 e domenica 31, quando le 2...

Pronti al ritorno all’ora legale? Quest’anno il cambio d’orario avverrà la notte di Pasqua tra sabato 30 e domenica 31 marzo, quando dovremo spostare le lancette degli orologi un’ora avanti

@freedommaster/123rf

Tra qualche settimana passeremo nuovamente dall’ora solare a quella legale. Come di consuetudine, saremo chiamati a spostare gli orologi avanti un’ora a l’ultimo weekend di marzo. Quest’anno, però, il passaggio avverrà in concomitanza con un’importante ricorrenza, ovvero la notte di Pasqua. Il cambio dell’ora è prevista fra sabato 30 e domenica 31, quando le 2 diventeranno automaticamente le 3. Così, potremo avere un’ora di luce solare in più durante il giorno, anche se ci toccherà sacrificarne una di sonno.

L’ora legale è stata introdotta per la prima volta in Italia nel 1916, nel corso della Prima guerra mondiale, come misura bellica e poi in occasione del secondo conflitto mondiale. Successivamente, nel 1966, venne adottata definitivamente. Dal 1996 tutte le nazioni dell’Unione europea, più la Svizzera e i Paesi dell’est Europa, seguono lo stesso calendario per l’ora legale, anche se non sono mancate le polemiche nel corso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/ora-legale-2024-quando-sposteremo-lancette-avanti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.