Onu: «Il buco dell’ozono si sta richiudendo. Adesso sappiamo cos’altro possiamo e dobbiamo fare»

Nel rapporto sui progressi del Protocollo di Montreal, è confermata l'eliminazione graduale di quasi il 99% delle sostanze che contribuiscono alla riduzione dello strato di ozono

Il buco dell’ozono è sulla buona strada per richiudersi completamente. Lo ha annunciato un gruppo di esperti dell’Onu. Nel rapporto che viene pubblicato ogni quattro anni, sui progressi del Protocollo di Montreal, è confermata l’eliminazione graduale di quasi il 99% delle sostanze (ora vietate) che contribuiscono alla riduzione dello strato di ozono. Secondo lo studio, se le politiche attuali rimangono in vigore, il livello dell’ozono tornerà ai valori del 1980 entro il 2040. Sull’Antartide, questa ripresa è prevista intorno al 2066 e sull’Artico entro il 2045.

La scoperta di un buco nello strato di ozono fu annunciata per la prima volta nel maggio 1985 da tre scienziati del British Antarctic Survey.

Il protocollo di Montreal era stato firmato nel settembre 1987: è uno storico accordo ambientale che regola il consumo e la produzione di quasi 100 sostanze chimiche artificiali. La loro graduale riduzione ha portato a un notevole recupero dello strato protettivo di ozono e alla diminuzione dell’esposizione umana ai dannosi raggi ultravioletti (UV) del sole. «L’impatto che il Protocollo di Montreal ha avuto sulla mitigazione del cambiamento climatico non può essere sottovalutato», ha affermato


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/onu-buco-ozono-richiude


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.