<meta property="og:image:width" content="700"/> <meta property="og:image:height" content="524"/> Onde d’Urto Magnetiche nella Rete Cosmica: Una Nuova Frontiera | La Città News

Onde d’Urto Magnetiche nella Rete Cosmica: Una Nuova Frontiera

Recenti studi rivelano onde d'urto magnetiche tra cluster di galassie, svelando il ruolo dei campi magnetici nella struttura cosmica.

Onde d’Urto Magnetiche nella Rete Cosmica: Una Nuova Frontiera – Scienze Notizie

Recenti studi hanno osservato con successo onde d’urto magnetiche nella rete cosmica esaminando le emissioni radio tra i cluster di galassie. Questo risultato, confermato confrontando i modelli di luce polarizzata con simulazioni avanzate, apre nuove strade per comprendere i campi magnetici cosmici e il loro ruolo nella struttura dell’Universo.

Comprendere la Rete Cosmica

Sulle scale più grandi, l’Universo forma una vasta struttura simile a una rete. Le galassie si raggruppano in cluster, collegati da filamenti sottili simili a fili, con ampi vuoti vuoti tra di essi. Sia i cluster che i filamenti sono composti da materia oscura oltre alla materia regolare, come gas e galassie. Questa struttura intricata è nota come rete cosmica. Gli astronomi possono osservarla mappando le posizioni e le densità delle galassie attraverso ampie indagini condotte con telescopi ottici.

Gli scienziati credono che la rete cosmica sia anche intessuta di campi magnetici. Questi campi sono generati da particelle energetiche in movimento, che i campi stessi aiutano


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/onde-durto-magnetiche-nella-rete-cosmica-una-nuova-frontiera-02100735


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.