Omologazione lampade auto LED retrofit: OSRAM ci spiega come funziona

Dopo i test su strada, scopriamo con OSRAM come nasce una lampada LED retrofit potente, sicura e perfettamente legale su tutte le strade

Nel mondo dell’illuminazione automotive, l’arrivo delle OSRAM NIGHT BREAKER LED SPEED H4 450, omologate e legali su tutte le strade segna un nuovo punto di svolta verso una guida più sicura e confortevole. Dopo averle testate al banco e in condizioni reali su una Fiat 500X, abbiamo voluto capire più a fondo come OSRAM è riuscita a raggiungere questo traguardo tecnico e normativo, che coniuga prestazioni elevate, sicurezza e pieno rispetto delle normative europee. Il cuore del progetto batte presso il centro R&D OSRAM di Treviso, dove il team guidato dall’ing. Fabian Wagner ha trasformato anni di esperienza e ricerca in un prodotto capace di migliorare in modo concreto la visibilità e la sicurezza alla guida. Nell’intervista esclusiva rilasciata a SICURAUTO.it, Marco Munarin (Technical Project leader – H4 SPEED) racconta come il team di Treviso sia riuscito a portare la tecnologia LED nella mobilità, rendendo il retrofit delle lampade alogene standard più sicuro e finalmente legale.

Il progetto di queste nuove lampade LED retrofit è nato nel centro di ricerca OSRAM di Treviso: quali sono stati i principali step di


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/omologazione-lampade-auto-led-retrofit-osram-ci-spiega-come-funziona/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.