Omologazione autovelox: in arrivo un decreto con nuove regole
La spinosa vicenda dell’omologazione degli autovelox, esplosa quasi un anno fa con la dirompente sentenza n. 10505/2024 della Corte di Cassazione, è forse vicina a una soluzione (che non è certo quella della pasticciata strategia del Viminale per arginare i ricorsi). Nei giorni scorsi, infatti, si sono conclusi i lavori del tavolo tecnico del MIT, convocato a novembre, che ha predisposto uno schema di decreto recante criteri chiari e univoci sui requisiti tecnici di omologazione che gli autovelox devono soddisfare. Lo schema è stato poi inviato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, competente per tutta la parte metrologica. Chissà se questo decreto sarà davvero in grado di risolvere la faccenda degli autovelox solo approvati e non omologati che va avanti ormai da anni, tra ricorsi e controricorsi.
AUTOVELOX OMOLOGATI E APPROVATI: LA STORICA SENTENZA DELLA CASSAZIONE
Giova a questo punto ricordare che la già citata sentenza della Cassazione, negando l’equivalenza tra le procedure di approvazione e di omologazione degli autovelox, ritenendole nel contempo entrambe indispensabili, ha di fatto messo ‘fuori legge’ le apparecchiature per il controllo a distanza della velocità in
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/omologazione-autovelox-in-arrivo-un-decreto-con-nuove-regole/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER