Olivia Munn: Battaglia contro il cancro al seno luminal B

L'attrice Olivia Munn affronta il cancro al seno luminal B con determinazione e consapevolezza, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento personalizzato.
L'articolo Olivia Munn: Battaglia contro il cancro al seno luminal B sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’attrice Olivia Munn affronta il cancro al seno luminal B con determinazione e consapevolezza, sottolineando l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento personalizzato.

Munn è conosciuta per i suoi ruoli in (Tinseltown/Shutterstock.com)

L’attrice Olivia Munn ha recentemente rivelato di essere stata diagnosticata con il cancro al seno luminal B nell’aprile del 2023, un evento che ha segnato l’inizio di un percorso di trattamento impegnativo. Dopo aver consultato il suo ginecologo, Munn ha appreso che il suo rischio a vita di sviluppare la malattia era del 37 percento, un dato che ha spinto i medici a prescriverle una serie di esami approfonditi.

Il cancro al seno luminal B è una forma particolarmente aggressiva e veloce nella sua crescita, caratterizzata dalla produzione eccessiva di proteine che favoriscono la proliferazione cellulare. Questo tipo di tumore è spesso positivo ai recettori ormonali per estrogeni e/o progesterone, con alti livelli di Ki-67 e la possibilità di essere positivo anche per HER2, un recettore proteico coinvolto nella crescita delle cellule tumorali.

Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), circa


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/15/olivia-munn-battaglia-contro-il-cancro-al-seno-luminal-b-0081731


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.