
Oggi è il 29 febbraio: curiosità (e scienza) sul giorno dell’anno bisestile
È un giorno come tanti ma esiste ogni 4 anni: è il 29 febbraio, che sul calendario compare solo negli anni bisestili. È un fatto del tutto scientifico, ma la sua esistenza è anche circondata di credenze e curiosità. Eccone un assaggio. Anno bisesto anno funesto, il 29 febbraio sono le donne a dover chiedere...
È il 29 febbraio, che sul calendario compare solo negli anni bisestili. La sua esistenza ha un motivo sicentifico, ma attorno a questo gioco ruotano credenze e curiosità
©Mark Rademaker/Shustterstock
È un giorno come tanti ma esiste ogni 4 anni: è il 29 febbraio, che sul calendario compare solo negli anni bisestili. È un fatto del tutto scientifico, ma la sua esistenza è anche circondata di credenze e curiosità. Eccone un assaggio.
Anno bisesto anno funesto, il 29 febbraio sono le donne a dover chiedere agli uomini di sposarle e se questi rifiutano sono guai, chi nasce il 29 febbraio festeggia il compleanno solo ogni 4 anni (ma invecchiano come gli altri): tutto questo è solo una parte di quello che si dice intorno a questo giorno così particolare.
Ma perché il 29 febbraio esiste solo ogni 4 anni? La spiegazione è solo scientifica.
Cosa dice la storia (e la scienza)
La Terra impiega esattamente 365 giorni, 5 ore e 48 minuti a completare un giro intorno al Sole, ma “normalmente” il nostro anno conta solo 365
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/29-febbraio-scienza-leggende/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



