Offerta di mobilità aziendale: soddisfatto solo il 50% dei dipendenti

Secondo il report di Arval Mobility Observatory, l'offerta di mobilità aziendale è un fattore sempre più cruciale quando si sceglie di cambiare lavoro

Il 62% dei lavoratori dipendenti europei ritiene che le offerte di mobilità siano importanti nella scelta di un’azienda per cui lavorare. Tuttavia solo il 50% è soddisfatto delle attuali offerte di mobilità della propria azienda. Sono due dei tanti aspetti meritevoli di interesse che emergono dal nuovo white paper di Arval Mobility Observatory dal titolo “Il futuro della mobilità: strategie per un approccio connesso, sostenibile e incentrato sui dipendenti“, che evidenzia i profondi cambiamenti che stanno rimodellando la mobilità dei dipendenti e fornisce alle aziende gli strumenti per anticipare questa trasformazione.

MOBILITÀ AZIENDALE RUOLO CRUCIALE IN DIVERSI ASPETTI

Mentre prima le politiche di mobilità si concentravano sulla gestione delle flotte, la mobilità aziendale svolge ora un ruolo centrale che coinvolge gli aspetti operativi, l’esperienza dei dipendenti e le tematiche ESG (Environmental, Social and Governance). Quadri normativi come la CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive stanno introducendo le emissioni del pendolarismo nella rendicontazione aziendale, mentre i dipendenti si aspettano sempre più opzioni di mobilità flessibili e sostenibili.

Significativo che l’offerta di mobilità sia considerata importante dal 72% delle persone che intendono


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/offerta-di-mobilita-aziendale-soddisfatto-solo-il-50-dei-dipendenti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.