Ocean Viking, Macron come Meloni: la nave ferma al largo della Corsica, sbarcano solo in quattro. Il ministro: “L’Italia rispetti le regole”
Ocean Viking, Macron come Meloni: la nave ferma al largo della Corsica, sbarcano solo in quattro. Il ministro: "L'Italia rispetti le regole"ilfattoquotidiano.it
La Ocean Viking verrà accolta in Francia, nel porto militare di Tolone, in cui arriverà venerdì mattina. Ad annunciarlo, mettendo fine a un braccio di ferro diversi giorni, è il ministro dell’Interno di Parigi Gérald Darmanin. Che però allo stesso tempo apre una crisi diplomatica con il governo di Giorgia Meloni, attaccando in modo frontale l’Italia per la “scelta incomprensibile di non rispondere alle diverse richieste di assistenza rivolte dalla nave, nonostante si trovasse senza alcuna contestazione possibile nella zona di ricerca e soccorso italiano”. Il ministro puntualizza che la decisione francese è stata presa solo “a titolo eccezionale” per ovviare al comportamento inaccettabile del governo italiano. E avverte: “È chiaro che ci saranno conseguenze estremamente gravi per le nostre relazioni bilaterali“. A bordo della nave della ong Sos Méditerranée, che si sta dirigendo a Tolone dalle acque a est della Corsica, ci sono 231 migranti, di cui 14 donne e 57 minori, il più piccolo di appena tre anni. Sono in attesa di sbarcare da venti giorni. Darmanin ha spiegato che un terzo di loro saranno accolti in Francia, un terzo andranno in Germania e i restanti in “altri Paesi europei che hanno espresso la loro volontà di contribuire”. Ma ha precisato che “le persone che non hanno diritto al soggiorno e all’asilo sul nostro territorio saranno sottoposte senza indugio a procedure di allontanamento“.
Leggi Anche Migranti, l’emergenza sulle spalle dell’Italia abbandonata dall’Europa? La verità in quattro grafici, e l’inutilità dello sbarco in Francia
La “vendetta” francese: sospeso il ricollocamento – Non solo, ma in una sorta di ripicca la Francia ha deciso di sospendere l’accoglienza prevista di 3.500 rifugiati attualmente in Italia, chiedendo