Nuovo supersemiconduttore superatomico per trasmissione veloce
Scoperto un nuovo materiale semiconduttore, Re6Se8Cl2, che supera le limitazioni di velocità di trasmissione dei semiconduttori tradizionali. Le quasiparticelle eccitone-polari acustiche consentono un trasferimento di informazioni ed energia due volte più veloce rispetto al silicio.
L'articolo Nuovo supersemiconduttore superatomico per trasmissione veloce sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperto un nuovo materiale semiconduttore, Re6Se8Cl2, che supera le limitazioni di velocità di trasmissione dei semiconduttori tradizionali. Le quasiparticelle eccitone-polari acustiche consentono un trasferimento di informazioni ed energia due volte più veloce rispetto al silicio.
I semiconduttori del futuro potrebbero tutti condividere questa proprietà. (jiang jie feng/Shutterstock.com)
L’utilizzo dei semiconduttori è molto diffuso nelle nostre tecnologie e il silicio è il materiale più comune utilizzato per questo scopo. Tuttavia, i semiconduttori presentano alcune limitazioni, tra cui la velocità di trasmissione. Recentemente, è stato sviluppato un nuovo supersemiconduttore superatomico che sembra superare questa limitazione.
Nei semiconduttori, gli elettroni possono muoversi da un punto libero a un altro, creando una particolare interazione chiamata eccitone. Gli eccitoni possono muoversi da soli o insieme a una buca, formando una quasiparticella. Tuttavia, le vibrazioni naturali nel materiale, rappresentate dai fononi, possono interagire con gli eccitoni e disperderli, riducendo la velocità di trasmissione delle informazioni ed energia attraverso i semiconduttori.
Il nuovo materiale, composto da Renio, Selenio e Cloro, noto come Re6Se8Cl2, presenta una caratteristica insolita: i fononi e gli
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/03/nuovo-supersemiconduttore-superatomico-per-trasmissione-veloce-1375799
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER