Nuovo CdS, ASAPS: “correggere la norma su sospensione patente”
In merito al nuovo CdS in discussione alla Camera, l'ASAPS ha chiesto di correggere la norma sulla 'mini' sospensione della patente che altrimenti colpirebbe solo un'esigua percentuale di conducenti
Nell’ambito delle discussioni che si stanno svolgendo in Commissione Trasporti alla Camera sul disegno di legge con le modifiche al Codice della Strada, l’ASAPS, l’influente Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, ha partecipato a un’audizione informale illustrando i dati in tempo reale sulle vittime della strada divisi per categorie e fornendo consigli e suggerimenti su eventuali modifiche da apportare alle misure contenute nel Ddl del nuovo CdS. La relazione presentata dal presidente dell’associazione Giordano Biserni approva gran parte dei provvedimenti adottati, in particolare l’inasprimento delle sanzioni, ma chiede di correggere la norma sulla ‘mini’ sospensione della patente, che così come è stata concepita andrebbe a colpire solo una piccolissima percentuale di conducenti.
COME FUNZIONA LA ‘MINI’ SOSPENSIONE DELLA PATENTE PREVISTA DAL NUOVO CDS
La norma in questione, se verrà confermata in sede di dibattito parlamentare, si applicherà alle violazioni che statisticamente producono più incidenti o che hanno più gravi conseguenze sull’incolumità degli individui in caso di incidente (vedi elenco completo qui) e contemplerà, oltre alla multa e ad altre eventuali sanzioni accessorie che sono già previste, l’immediata sospensione della
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/nuovo-cds-asaps-correggere-la-norma-su-sospensione-patente/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER